
Itinerari di Turismo Responsabile
Rispetto Etica Tutela
Altrodove è un Tour Operator che organizza esperienze di viaggio in Sicilia seguendo i principi del turismo responsabile riconoscendo la centralità della comunità locale ospitante e creando itinerari per la promozione del territorio nel rispetto dell’ambiente e delle culture e connessioni tra i viaggiatori e la destinazione di viaggio.
"Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori"
Cit. A.I.T.R.
Si rivolge ad un viaggiatore che vuole conoscere la Sicilia incontrando la comunità intesa come associazioni, aziende, guide e persone coinvolte nella promozione e valorizzazione territoriale.
Ne rispetta la cultura ed è propenso allo scambio come arricchimento personale e sociale.
Crede nei valori di solidarietà e apertura verso l'altro.
Rispetta e attua comportamenti di basso impatto sull'ambiente.
Predilige prodotti enogastronomici e artigianali locali.
Desidera un viaggio lento e ricco di emozioni in piccoli gruppi per assaporare meglio le esperienze proposte.
Verrà coinvolto attivamente se vorrà nelle attività proposte per impararle e replicarle a casa.
Per consentire una migliore fruizione delle esperienze sul territorio verranno fornite da Altrodove delle nozioni conoscitive sulla destinazione e le sue peculiarità prima e durante il viaggio.




Le modalità di viaggio di un viaggio responsabile prevedono
Il rispetto, la cura e la salvaguardia dell’ambiente e degli habitat naturali
La tutela e il rispetto delle culture e delle tradizioni locali
Il ridotto impatto delle strutture e delle attività turistiche sull’ambiente e le risorse naturali
Il coinvolgimento e la partecipazione attiva e informata delle popolazioni ospitanti in ambito turistico
La promozione di esperienze che consentano al turista di entrare in contatto e
conoscere direttamente le comunità locali e le caratteristiche più peculiari del territorio
La condivisione dei benefici economici con le comunità ospitanti, che favoriscano
lo sviluppo sociale e una migliore qualità della vita
Fonte: https://www.aitr.org/
