La via dei borghi delle Madonie
Alla scoperta del Parco e delle sue tradizioni
Service Description
Una passeggiata che ci porta nel cuore di uno dei quattro parchi regionali siciliani, per scoprire alcuni dei luoghi del circuito Borghi più Belli d’Italia: Petralia Soprana, Geraci Siculo e Gangi. Una tre-giorni che comincia con un trekking urbano tra i vicoli medievali di Petralia Soprana, eletta Borgo dei Borghi nel 2015. La prima tappa del cammino vero e proprio, ci conduce da Petralia Soprana a Geraci Siculo, passando per uno dei luoghi più belli delle Madonie: Piano Catarineci. Camminando tra querce, faggi e agrifogli, solcheremo parte della Via dei Màrcati, fino al monumentale Bevaio della SS. Trinità, all’ingresso del borgo terzo classificato nell’edizione 2021 de Il Borgo dei Borghi. Nel pomeriggio, trekking urbano tra i suoi vicoli, in un antico centro storico fatto di campanili dalle cuspidi dai colori vivaci e viuzze che si aprono su immense vedute delle vicine valli e montagne, come quando ci si trova sul suggestivo “Salto del Ventimiglia” o tra i ruderi del castello, da cui si domina un paesaggio sterminato. A seguire, laboratorio dei cosiddetti “agneddri pasquali”, biscotti da dipingere a mano, e dei caciforma, pasta filata dalle forme animali, esperienze che ci faranno vivere e addentrare nelle secolari tradizioni del luogo. Il terzo giorno di cammino, solcando parte del Sentiero Italia, ci porta da Petralia Soprana a Gangi, un altro dei Borghi più Belli d’Italia, Borgo dei Borghi nel 2014. Una spettacolare “cascata” di case, cittadina dai vasti orizzonti, dalle straordinarie architetture medievali e dalla lunga storia. Qui andremo a trovare Fabrizio Fazio, il maestro del tamburo, che coi suoi suoni primordiali ci trasporta in luoghi e tempi lontani, pur rimanendo nella sua piccola bottega e poi trekking urbano tra i vicoli del borgo, dal duomo al castello e fino a Palazzo Bongiorno, per concludere così il nostro straordinario viaggio.