Percorsi di legalità a Palermo
Una passeggiata nei luoghi dell'antimafia per conoscere il fenomeno criminale e la rinascita sociale
Descrizione del servizio
Questa esperienza di viaggio racchiude la storia recente di una città come Palermo che ha visto negli anni una crescita di consapevolezza del fenomeno mafioso e ne ha fatto simbolo di rinascita e cambiamento culturale e sociale. Attraverso la divulgazione dei fatti criminosi e soprattutto della memoria di quelle personalità che li hanno combattuti e li combattono vogliamo fare un omaggio a loro e alle tante realtà che lavorano per contribuire a raccontare una comunità diversa ed onesta. Incontreremo Associazioni, Movimenti e familiari di vittime di criminalità e visiteremo i luoghi simbolo di questa rigenerazione in atto. Albero della Pace - Strage di Via D'Amelio Casa di Paolo - Quartiere Kalsa Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato - Cinisi (PA) Casa Museo di Padre Pino Puglisi - Quartiere Brancaccio Piazza della Memoria e Bunkerino